Casualità
La filosofia indaga l'intelletto, la scienza indaga la realtà.
La religione è il conforto per quanti non possono accettare di essere al mondo per una mera casualità.
Il fatto che delle comete abbiano fatto cadere del materiale organico proprio su questo sasso è stata una casualità.
Anche a noi non si è arrivati per uno scopo.
Qual è lo scopo dell'essere umano?
L'essere umano non ha alcun posto nei processi naturali degli ecosistemi.
Ci troviamo dentro, ma se non in maniera negativa non contribuiamo in alcun modo.
Non dico che non sia fantastico, dico solo che non vi è alcuno scopo nell'esistenza dell'essere umano.
Se non esistessimo, al pianeta non cambierebbe nulla, a parte star meglio.
Siamo solo una anomalia evoluzionistica.
Poi è ovvio che da determinate condizioni iniziali non poteva essere altrimenti che si evolvesse il genere umano, quando si arriva a quel che chiamiamo primati, il passo evoluzionistico di favorire determinati geni è breve.
Ma la selezione naturale, l'evoluzionismo, è una teoria dedotta dall'uomo, la nostra intelligenza vi pone all'interno uno scopo, a livello naturale semplicemente accade.